Integratore alimentare a base di: Goji, Melograno, Uva, Fragola, Mirtillo, Cranberry, Lampone, Rhodiola, Arance rosse di Sicilia, Resveratrolo, Eleuterococco e Ginseng.
Gli antiossidanti presenti in Xage derivano tutti da sostanze naturali, oltre ad estratti concentrati di frutta con elevata capacità antiossidante, è presente anche il Goji. Il suo nome scientifico è Lycium Barbarum, ma è chiamato anche "frutto della longevità" ed è la più ricca fonte conosciuta di antiossidanti.
DESCRIZIONE
Un altro potente antiossidante è un particolare estratto di Arance Rosse di Sicilia, delle varietà Moro, Tarocco e Sanguinello. Questi tipi di arance presentano pigmenti rossi della classe delle antocianine, acidi idrossicinnamici e flavonici oltre ad alte dosi di Vitamina C.
Il Resveratrolo è una delle molecole più interessanti di questi anni ed ha attirato l'attenzione di medici e ricercatori nel prevenire diverse patologie e rallentare l'invecchiamento. Il Resveratrolo è presente negli acini dell'uva, nel vino, in alcune bacche e semi oleosi e in particolari piante. Xage contiene Rresveratrolo in concentrazioni molto significative. Venti millilitri contengono infatti 7,50 milligrammi di sostanza attiva, con una singola dose di Xage si assume la stessa quantità di Resveratrolo presente in diversi bicchieri di vino rosso, senza avere gli effetti dell'alcool. La Rhodiola, chiamata anche radice d'oro, è conosciuta da tempi immemori come aiuto per rinvigorire la mente e il corpo. Considerata un adattogeno, al pari di Ginseng e Eleuterococco, migliora la resistenza e le difese di chi l'assume, stimolando l'organismo a reagire positivamente.
Una sola dose di 20 millilitri di Xage è in grado di aiutare l'organismo ad affrontare efficacemente lo stress ossidativo aggiungendo tutti i benefici del Resveratrolo e delle capacità adattogene ed antistress della Rhodiola. Xage non fornisce apporto calorico.
CONSIGLI DI UTILIZZO
Dose consigliata: 1 misurino pari a 20 ml (diluito in mezzo bicchiere d'acqua) una volta al giorno. Agitare prima dell'uso.
Nessun commento:
Posta un commento