Translate

mercoledì 28 febbraio 2018

GYMNEMA SYLVESTRE proprietà e benefici


DESCRIZIONE


L’acido Gymnemico, della GYMNEMA SYLVESTRE riduce l’assorbimento dei carboidrati (pane, pasta, pizza, dolci ecc.). Può essere utile nelle diete dimagranti in alcune forme di diabete non insulino dipendente e per le alimentazioni ricche di carboidrati.



CONSIGLI DI UTILIZZO


Dose consigliata: 2-4 capsule dopo i pasti, accompagnate con acqua.








Proprietà della gymnema

Le foglie di Gymnema contengono una miscela di almeno nove acidi glicosidici a struttura molto simile, il cui componente più attivo è l'acido gymnemico A1, che svolge un’azione ipoglicemizzanteattraverso due meccanismi principali: inibisce l'assorbimento degli zuccheri a livello intestinale; e stimola la trasformazione metabolica del glucosio a livello cellulare.

Gli studi hanno dimostrato che questo principio attivo possiede una molecola simile a quella dello zucchero, ma più grossa, per cui si lega ai recettori intestinali, adibiti all'assorbimento del saccarosio, bloccandoli reversibilmente. Tale blocco si verifica velocemente e permane per molte ore soprattutto se le dosi sono ripetute nell'arco della giornata, impedendo per il 50% l'assorbimento dello zucchero. L’assunzione di Gymnema è quindi indicata in caso di diabete o di iperglicemia alimentare.

La pianta ha anche un’azione “anti-dolce”, infatti, mettendo sulla lingua una piccola quantità di gymnema, entro pochi istanti è annullata la percezione del dolce e dell'amaro (lasciando inalterata invece la percezione del gusto salato, acido e metallico), e si ha appunto meno voglia di “dolce”.

La capacità della Gymnema di sintetizzare e agevolare lo smaltimento degli zuccheri le conferisce anche un’azione dimagrante, favorendo la perdita di peso, dovuto a un’alimentazione ricca di zuccheri e carboidrati (zuccheri complessi) come dolci, pane e pasta: la Gymnema è quindi un valido rimedio specifico per i “golosi”.

Pianta originaria dell’India e del Pakistan dalle cui foglie dal sapore acre e amaro si ricava il preparato. Dalle popolazioni in cui ha origine è stata denominata “Distruttore di Zuccheri” per le sue proprieta ipoglicemizzanti.



Questa pianta contiene Acido Gymnemico, fortemente consigliato per coloro che soffrono di un’alta concentrazione di trigliceridi e di LDL (“colesterolo cattivo”) nel sangue.



L’assunzione di Gymnema Sylvestre come integratore alimentare è particolarmente indicata per coloro che soffrono di colesterolo alto.

L’Acido Gymenmico riduce sensibilmente quantità di trigliceridi e LDL, anche se gli estratti di Gymnema vengono suggeriti anche per diversi altri benefici:
riducono il numero di carboidrati immagazzinati nei depositi di grassi
aumentano la produzione di energia (portano ad una riduzione di riserve di grasso e, quindi, ad una maggiore energia disponibile)
riducono la circolazione lipidica nel flusso sanguigno
possiedono un forte potere antivirale e antiallergico
aiutano nella cura dell’obesità
aiutano nella cura della carie.

La Gymnema Sylvestra possiede un’alta capacità di abbassamento del livello degli zuccheri nel flusso sanguigno, è consigliata per quelle persone che assumano farmaci anti-iperglicemici oppure altri farmaci adibiti alla cura del diabete.

Per costoro è necessaria, però, una cautela durante l’assunzione di tale erba dato che può comportare una forte ipoglicemia: i livelli di zucchero nel sangue si abbassano notevolmente e in modo veloce.
I principali costituenti bioattivi della Gymnema sylvestre sono dati dalle oleanane saponine triterpeniche, più comunemente indicate col nomeAcidi Gymnemici.

Tali acidi contengono derivati acilati di acido deacylgymnemic (DAGA) ovvero il 3-O-glucuronide di gymnemagenin (3, 16, 21, 22, 23, 28-hexahydroxy-Olean-12-ene) 2.
I singoli acidi gimnemici (saponine), invece, includono acidi gimnemici I-VII, gymnemosides AF, gymnemasaponins.
In India nell’arte erboristica, da più di 2.000 anni si utilizzano le foglie di Gymnema Sylvestre per il trattamento del diabete e delle patologie diabetiche. La pianta, infatti, è denominata dagli indiani con il termine indù “gumar”, significa “distruttore di zuccheri“.

La Gymnema, inoltre, aiuta il pancreas nella produzione di insulina per il diabete di tipo 2.

È consigliata l’integrazione del Gymnema negli additivi e integratori alimentari utilizzati nella cura dell’obesità dato il suo potere di ridurre la circolazione lipidica nel flusso sanguigno.

Diminuisce l’appetito per i dolci, e per questo viene considerata come il naturale sostituto di zucchero per via orale, per abbassare il livello glicemico nel diabete di tipo 2.
Un passo importante anche nella lotta contro i problemi cardiovascolari, particolarmente comune nei diabetici.

Spesso viene usata anche per curare altre problematiche, dal raffreddore ai morsi di serpente, disturbi intestinali e malattie del fegato, per cui aiuta nella depurazione. Le foglie sono, infatti, utilizzate per lenire i disturbi di stomaco, stipsi e fegato.

Possiede anche un’importante proprietà antivirale, antibatterica e antiallergica.

Tra le sue proprietà, un leggero effetto diuretico, per curare la ritenzione idrica.

Può coadiuvare nella cura di artrite reumatoide e la gotta.

Gli estratti della Gymnema Sylvestre sono ampiamente utilizzati da tempo anche tra le popolazioni australiane, vietnamite e giapponesi, a riprova di una diffusione nel tempo di una pianta dagli effetti benefici.
Assunzione del Gymnema Sylvestre

Studi recenti hanno evidenziato che i maggiori benefici derivanti dalla Gymnema Sylvestre, si possono ottenere tramite l’assunzione della Gymnema Sylvestre in forma di tisana o capsula – entrambe le modalità sono efficaci per garantire le proprietà della pianta.


fonte:http://nutrizionepiu.com/proprieta-e-benefici-della-gymnema-sylvestre/

Nessun commento:

Posta un commento