Prevenire la comparsa di rughe premature sul viso
...
Le cause che portano alla comparsa delle rughe sul viso prima del tempo, vale a dire prima di aver raggiunto la vecchiaia, possono essere diverse. Dalla mancanza di vitamine al tabacco, dalla poca idratazione all'inquinamento ambientale. Continuate a leggere per scoprire come prevenire la comparsa delle rughe premature e sfoggiare un volto splendido a qualsiasi età.
È solo colpa dei geni?
Alcuni privilegiati non hanno nessuna ruga persino dopo i 60 anni, ma non tutti hanno la stessa fortuna. I geni sono (in parte) responsabili dell’aspetto della nostra pelle, ma contribuiscono anche l’ambiente, l’alimentazione, l’esercizio, le abitudini, ecc. Non esiste un miracolo né una formula segreta (anche se molte creme o lozioni cercano di venderla), ma soltanto alcuni metodi per migliorarne l’aspetto generale.
rughe
Quando è giovane la pelle è caratterizzata da una buona elasticità, resistenza e idratazione naturale. Man mano che passa il tempo la cute viene però attaccata da diversi fattori. Le cause che possono compromettere la salute della vostra pelle e che, quindi, causano la comparsa prematura delle rughe sono:
Lo stato di salute generale (che si ripercuote sulla pelle)
La tranquillità mentale (è dimostrato che lo stress, la depressione e la tristezza invecchiano e colpiscono la pelle)
La mancanza di vitamine nella dieta
Un consumo eccessivo di diversi prodotti (in testa all’elenco ci sono l’alcol, la caffeina, lo zucchero raffinato e il tabacco)
Una sovresposizione al sole (soprattutto negli orari sconsigliati del mezzogiorno e d’estate)
L’inquinamento ambientale (abitare in una grande città, camminare sempre per viali pieni di macchine, ecc.)
La poca cura della pelle (non idratare, lavare, inumidire)
Le diete non bilanciate (quelle miracolose che promettono di farvi dimagrire di 20 kg in una settimana)
Non bere abbastanza acqua ogni giorno (2 litri d’inverno e 3 d’estate)
Come evitare la comparsa delle rughe sul viso?
Con questi consigli la salute della vostra pelle migliorerà considerevolmente e avrete un aspetto giovane, naturale e senza imperfezioni antiestetiche come le rughe (soprattutto quelle premature, che non sono simbolo di maturità, ma di poca cura):
Prendetevi cura della pelle del viso. Fate una pulizia profonda una volta alla settimana e una più superficiale ogni sera, in cui eliminare le tossine accumulate (smog, fumo delle sigarette, trucco, ecc). Di mattina usate una buona crema idratante per uscire per strada protetti, almeno durante le prime ore. Scegliete dei trattamenti naturali, saponi e prodotti neutri, da usare in abbondanza ogni giorno.
Fate attenzione all'alimentazione. Ciò che mangiate si ripercuote sull'aspetto della pelle. Ci sono alcuni alimenti raccomandati per evitare l’invecchiamento, come quelli ricchi di vitamina C (soprattutto gli agrumi), perché aiutano a creare più elastina e collagene. Anche i famosi antiossidanti sono ottimi, come gli spinaci, il pomodoro, i broccoli, l’avocado, l’uva, ecc.
Evitate i cambiamenti di peso troppo bruschi, hanno effetti negativi sulla pelle. Quindi se state seguendo una dieta per dimagrire o ingrassare, fate in modo che i risultati siano graduali. La pelle si stira o si ritira a seconda della dieta e questo fa sì che perda la sua elasticità naturale, causando la comparsa delle rughe.
Proteggete la pelle dai raggi UV. La cute soffre molto il sole, soprattutto quella del viso che è esposta durante tutto l’anno. Ogni giorno riceve l’aggressione esterna dei raggi ultravioletti, molto dannosi. Se volete evitare la comparsa prematura delle rughe, cercate di non esporvi troppo al sole e, se lo fate, non dimenticate di spalmare una protezione solare con un fattore di almeno 30.
Smettete di fumare. Questo è uno dei numerosi problemi di salute causati dalle sigarette. Il tabacco è molto dannoso per la pelle perché il fumo contiene delle tossine che la danneggiano, e questo causa l’invecchiamento prematuro. Le persone che fumano hanno sempre la pelle più spenta e rugosa. Inoltre, intorno alle labbra si formano delle rughe causate dalla suzione.
È solo colpa dei geni?
Alcuni privilegiati non hanno nessuna ruga persino dopo i 60 anni, ma non tutti hanno la stessa fortuna. I geni sono (in parte) responsabili dell’aspetto della nostra pelle, ma contribuiscono anche l’ambiente, l’alimentazione, l’esercizio, le abitudini, ecc. Non esiste un miracolo né una formula segreta (anche se molte creme o lozioni cercano di venderla), ma soltanto alcuni metodi per migliorarne l’aspetto generale.
rughe
Quando è giovane la pelle è caratterizzata da una buona elasticità, resistenza e idratazione naturale. Man mano che passa il tempo la cute viene però attaccata da diversi fattori. Le cause che possono compromettere la salute della vostra pelle e che, quindi, causano la comparsa prematura delle rughe sono:
Lo stato di salute generale (che si ripercuote sulla pelle)
La tranquillità mentale (è dimostrato che lo stress, la depressione e la tristezza invecchiano e colpiscono la pelle)
La mancanza di vitamine nella dieta
Un consumo eccessivo di diversi prodotti (in testa all’elenco ci sono l’alcol, la caffeina, lo zucchero raffinato e il tabacco)
Una sovresposizione al sole (soprattutto negli orari sconsigliati del mezzogiorno e d’estate)
L’inquinamento ambientale (abitare in una grande città, camminare sempre per viali pieni di macchine, ecc.)
La poca cura della pelle (non idratare, lavare, inumidire)
Le diete non bilanciate (quelle miracolose che promettono di farvi dimagrire di 20 kg in una settimana)
Non bere abbastanza acqua ogni giorno (2 litri d’inverno e 3 d’estate)
Come evitare la comparsa delle rughe sul viso?
Con questi consigli la salute della vostra pelle migliorerà considerevolmente e avrete un aspetto giovane, naturale e senza imperfezioni antiestetiche come le rughe (soprattutto quelle premature, che non sono simbolo di maturità, ma di poca cura):
Prendetevi cura della pelle del viso. Fate una pulizia profonda una volta alla settimana e una più superficiale ogni sera, in cui eliminare le tossine accumulate (smog, fumo delle sigarette, trucco, ecc). Di mattina usate una buona crema idratante per uscire per strada protetti, almeno durante le prime ore. Scegliete dei trattamenti naturali, saponi e prodotti neutri, da usare in abbondanza ogni giorno.
Fate attenzione all'alimentazione. Ciò che mangiate si ripercuote sull'aspetto della pelle. Ci sono alcuni alimenti raccomandati per evitare l’invecchiamento, come quelli ricchi di vitamina C (soprattutto gli agrumi), perché aiutano a creare più elastina e collagene. Anche i famosi antiossidanti sono ottimi, come gli spinaci, il pomodoro, i broccoli, l’avocado, l’uva, ecc.
Evitate i cambiamenti di peso troppo bruschi, hanno effetti negativi sulla pelle. Quindi se state seguendo una dieta per dimagrire o ingrassare, fate in modo che i risultati siano graduali. La pelle si stira o si ritira a seconda della dieta e questo fa sì che perda la sua elasticità naturale, causando la comparsa delle rughe.
Proteggete la pelle dai raggi UV. La cute soffre molto il sole, soprattutto quella del viso che è esposta durante tutto l’anno. Ogni giorno riceve l’aggressione esterna dei raggi ultravioletti, molto dannosi. Se volete evitare la comparsa prematura delle rughe, cercate di non esporvi troppo al sole e, se lo fate, non dimenticate di spalmare una protezione solare con un fattore di almeno 30.
Smettete di fumare. Questo è uno dei numerosi problemi di salute causati dalle sigarette. Il tabacco è molto dannoso per la pelle perché il fumo contiene delle tossine che la danneggiano, e questo causa l’invecchiamento prematuro. Le persone che fumano hanno sempre la pelle più spenta e rugosa. Inoltre, intorno alle labbra si formano delle rughe causate dalla suzione.